Pulizie/Sanificazioni

Svolgiamo servizi di pulizia, sanificazione, disinfezione e disinfestazione in luoghi pubblici e privati, quali aziende, strutture residenziali e attività commerciali. Gli interventi possono essere ordinari e continuativi oppure straordinari. Tutti i nostri servizi sono certificati e dedichiamo la massima cura e attenzione alle esigenze del cliente.

Trasporti

Ci occupiamo di servizi di logistica in conto terzi e da oltre 30 anni curiamo il servizio di consegna di libri e supporti multimediali per il prestito interbibliotecario di molte biblioteche di Milano e provincia. Siamo iscritti all’Albo trasportatori in conto terzi. Trasportiamo ogni cosa con cura, come se fosse nostra.

Servizi museali

Offriamo servizi di custodia museale, accoglienza, didattica e allestimento mostre ed eventi, esperienze culturali per pubblici straordinari. In questo ambito della cooperativa siamo tutti giovani intorno ai 30 anni, con profili professionali differenti, ma ciascuno con una specializzazione nel campo della cultura.

Servizi alla città

Attraverso il coinvolgimento nel lavoro di persone fragili, gestiamo le docce pubbliche del Comune di Milano a favore di persone in situazioni di disagio e coordiniamo con il Consorzio Farsi Prossimo il progetto Custodi del Bello Milano per la pulizia di alcune aree della città che richiedono particolare cura.

Pulizie e Sanificazioni

Svolgiamo servizi di pulizia, sanificazione, disinfezione e disinfestazione in luoghi pubblici e privati, quali uffici, aziende, strutture residenziali e attività commerciali. Gli interventi possono essere ordinari e continuativi oppure straordinari. Tutti i nostri servizi sono certificati e sempre con la massima cura e attenzione alle esigenze del cliente.

Servizi museali

Offriamo servizi di custodia museale, accoglienza e biglietteria, didattica e allestimento mostre ed eventi. In questo ambito della cooperativa siamo tutti giovani intorno ai 30 anni, con profili professionali differenti, ma ciascuno con una specificità nel campo della cultura.

Trasporti

Ci occupiamo di servizi di logistica in conto terzi e da oltre 25 anni curiamo il servizio di consegna di libri e supporti multimediali per il prestito interbibliotecario di molte biblioteche di Milano e provincia. Siamo iscritti all’Albo trasportatori in conto terzi. Trasportiamo ogni cosa con cura, come se fosse nostra.

Servizi alla città

Attraverso il coinvolgimento nel lavoro di persone fragili, gestiamo le docce pubbliche del Comune di Milano a favore di persone in situazioni di disagio e coordiniamo il progetto Bella Milano per la pulizia di alcune aree della città che richiedono particolare cura e attenzione.

L’articolo 14  dà alle imprese la possibilità di ottemperare alla legge 68/99 in materia del collocamento dei disabili attraverso l’affidamento di una commessa a una cooperativa sociale di tipo B

100%

contratto lavoro dipendente

142

lavoratori

25

nazionalità

1.822

ore/anno di formazione

22

nuovi posti di lavoro

news

Con GRATITUDINE verso PAPA FRANCESCO

In questo momento di distacco carico di emozione e affetto, abbiamo condiviso il ricordo di alcuni partecipanti all’udienza del 30/09/2024 di Papa Francesco con i Custodi del Bello…

Leggi di più

DETTO FATTO compie 40 ANNI: tanti eventi per celebrare storie, lavoro e futuro

Cosa ci aspettiamo da questo 40° compleanno? Partecipazione, protagonismo, dialogo. Vogliamo che ogni persona che lavora o ha lavorato in “Detto Fatto” si senta parte di questo percorso…

Leggi di più

In via Pucci a disposizione la COLAZIONE per TUTTI GLI UTENTI

Il servizio si svolge grazie ai volontari di Messa della Carità che lavorano nella mensa di via Canova, a poche centinaia di metri da via Pucci…

Leggi di più

L’Orchestra Sinfonica di Milano al fianco dei CUSTODI DEL BELLO

Tutti emozionati i Custodi del Bello che hanno partecipato al concerto, per molti di loro era la prima volta. Abbiamo raccolto le loro voci…

Leggi di più

DETTO FATTO: LA CULTURA DI FARE BENE, IL FARE BENE DIVENTA CULTURA.

Detto Fatto è una cooperativa sociale di tipo B di Sesto San Giovanni nata 40 anni fa. Multiforme e sempre pronta a rinnovarsi, ha mantenuto però ben chiaro nel tempo un principio: mettere il lavoro al servizio delle persone, rendendolo motivo di realizzazione, dignità e riscatto per chi lo agisce e motivo di soddisfazione per chi ne usufruisce.

Ecco quindi che la “cultura di fare bene” cresce sia quando il proprio lavoro viene valorizzato, remunerato adeguatamente sia quando le persone vedono riconosciute le proprie competenze ed esperienze e si investe sulla loro formazione e professionalizzazione.

Il risultato è un lavoro fatto “con cura”, quella cura che nasce spontanea dalla passione per il lavoro. Quella cura che fa la differenza.

Siamo una cooperativa
di tipo B.

Crediamo nella cooperazione. Siamo una cooperativa di produzione lavoro, formata da soci lavoratori. Insieme gestiamo la nostra attività imprenditoriale.
I nostri clienti sono aziende private, enti non profit ed enti pubblici.

Non siamo lavoratori
di serie B.

Tutti sappiamo quanto è rischioso affidarsi a personale senza esperienza. Chi come noi svolge da 35 anni un lavoro, ha coltivato conoscenze specifiche e acquisito competenze preziose: identificare le esigenze, adattarsi agli imprevisti, trovare soluzioni.

Siamo contro ogni forma di sfruttamento.

Mettiamo al centro le persone. Noi soci lavoratori siamo tutti assicurati e assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato. Agiamo in ottemperanza alle normative sul lavoro e sulla tutela della salute dei lavoratori.

Crediamo nella contaminazione.

Siamo convinti che la cooperazione sociale possa fornire soluzioni di qualità, tessendo reti sul territorio che coinvolgano i diversi protagonisti, in grado di diffondere i valori che permettono di far crescere una società a misura di tutte le persone.