A partire da Marzo le sanificazioni sono diventate una necessità e una realtà che ha visto e vede impegnati diversi colleghi…
Terminato il lockdown, per chi era senza occupazione e senza competenze “elevate o interessanti” per il nostro mercato del lavoro, sembravano non esserci immediate possibilità…
Il 1 Maggio 2020, con don Virginio e alcuni amici molto cari ci siamo trovati a distanza e ci siamo detti cosa è per noi oggi la Detto Fatto…
Nella nostra Cooperativa ci siamo trovati ad affrontare una situazione davvero delicata e difficile a causa della pandemia. Ma non ci siamo fermati…
Il settore culturale è stato tra i più colpiti dagli effetti della pandemia per Covid-19. I musei sono rimasti chiusi per gran parte del 2020 e l’anno che inizia lascia aperti tanti interrogativi e incertezze sul destino dei luoghi della cultura…
Quest’anno vivremo, purtroppo, un Santo Natale diverso: a causa del perdurare della Pandemia, molti affronteranno le festività lontano dagli affetti più cari e dai tradizionali cenoni in famiglia. Per questo motivo vogliamo mandare un augurio per un Natale differente…
A questa iniziativa internazionale è stato invitato anche un nostro collega che ci ha testimoniato le sensazioni e gli stimoli raccolti in questa esperienza…
I nostri servizi non si fermano e siamo operativi per qualsiasi necessità…
Stefano Rivolta, ha accompagnato i primi passi della Detto Fatto e ci racconta una cooperativa, un quartiere e una città di Sesto che non abbiamo conosciuto…
Entro il 7 settembre bisogna inviare comunicazione all’agenzia delle entrate dell’ammontare delle spese ammissibili sostenute e dell’importo che si prevede di sostenere entro il 31 dicembre 2020 per il credito imposta sanificazione…
In ottemperanza a quanto disposto dalla L.124/2017 si pubblica l’elenco completo e dettagliato degli aiuti e contributi pubblici ricevuti nell’esercizio dell’attività di impresa nel corso del 2019.
Vocazione “apripista”, la sua storia è legata alla nascita di 3 o 4 cooperative, affidate poi a chi ha proseguito le attività. Ancora oggi Alberto è socio volontario…
Lanciamo oggi, 25 aprile, Festa della Liberazione, una nuova proposta che nasce dall’area servizi museali della Cooperativa per condividere alcune riflessioni su giornate importanti attraverso l’arte…
Continua il nostro impegno per garantire le docce pubbliche a Milano grazie al sostegno di Fondazione di Comunità Milano onlus, il fondo #MilanoAiuta e il contributo del Fondo Manfredi…
Alberto Guariso nel 1984 abitava a Sesto San Giovanni e insieme alla sua futura moglie – che ha inventato il nome “Detto Fatto” -, hanno partecipato alla costituzione della cooperativa…
In questa fase di emergenza continuiamo ad aggiornarci secondo le indicazioni delle autorità competenti…
In questo tempo di lock down, le Docce Pubbliche del Comune di Milano gestite da DETTO FATTO sono un servizio essenziale…
Come continuare a offrire importanti servizi alla città e alle persone più fragili nella quotidianità al tempo del Covid-19? Noi di Detto Fatto abbiamo raccolto con coraggio l’invito arrivato dal Consorzio Farsi Prossimo aderendo con entusiasmo al progetto “PortaMi la spesa”…
Mirian, Stephane ed Elena ci raccontano cosa è possibile fare in questo tempo in cui le prassi igieniche sono un aiuto…
Daniele, Chiara e Valentina incontrano Don Virginio Colmegna, presidente della Fondazione Casa della carità “Angelo Abriani” e fondatore della nostra cooperativa…
L’esposizione, che si tiene al Museo del Duomo, nella Sala Gian Galeazzo, dal 22 novembre 2019 al 23 febbraio 2020…
Anche Detto Fatto parteciperà alla prima Giornata delle cooperative sociali domenica 6 ottobre 2019 a Villa Arconati…
La maggior parte dei nostri servizi non si fermano nemmeno ad agosto…
Anche noi di Detto Fatto aderiamo alla campagna #IoAccolgo…
Il 7 Aprile a Casa Chiaravalle, durante il Festival dei beni confiscati…
Chi ha detto che le Cooperative Sociali di tipo B…
È finalmente online il nuovo sito di Detto Fatto…