Al via i festeggiamenti per i 40 ANNI!
- 27 Giugno 2025
- Posted by: Simone Gallo
- Categoria: Non categorizzato

Lo scorso 24 maggio abbiamo dato il via ai festeggiamenti per i nostri primi 40 anni con una festa aperta a lavoratori, soci, colleghi e amici, nella cornice storica di Villa Mirabello a Milano. Un’occasione per ritrovarsi, ripercorrere la strada fatta e rinnovare l’impegno comune.
La serata si è aperta con il saluto dei nostri consiglieri Ileana Malfatto, Luigi Saracino, Elena Bottanelli e Massimo Lupi, che hanno espresso gratitudine e desiderio di proseguire l’avventura di Detto Fatto dando voce ai colleghi.
«Quarant’anni ci permettono di avere ormai una “certa” esperienza, quella che ci fa sentire come, accanto al lavoro serio di sempre, la cifra di Detto Fatto sia anche la bellezza – ha dichiarato Ileana Malfatto – Stasera portiamo ognuno un vissuto che rivela dignità e impegno, portiamo proposte di riflessione, espressioni d’arte e anche linguaggi carichi di affetto».
«Il costante confronto con il mondo esterno attraverso collaborazioni, condivisione di progetti, affiancamento in servizi, ha permesso alla cooperativa di restare attuale, creando le capacità per affrontare i cambiamenti: questa è la filosofia della contaminazione e dell’apertura che trasferiamo anche al lavoro. La rete, la novità, lo scambio di pratiche, l’insieme delle competenze ed il riconoscimento del potenziale altrui restano infatti a tutti i livelli un caposaldo e una direttrice che anima il nostro agire di ogni giorno», le ha fatto eco Luigi Saracino.
Tra i circa 150 partecipanti, anche rappresentanti istituzionali vicini a noi: Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana, don Paolo Selmi, presidente della Casa della Carità oltre che vicedirettore della Caritas Ambrosiana, e il presidente di Consorzio Farsi Prossimo Giovanni Lucchini. La loro presenza ha rafforzato il valore della rete in cui è inserita la cooperativa, fatta di collaborazione concreta e di obiettivi condivisi.
Al centro della serata ci sono state le voci dei lavoratori, che oggi vengono da 33 diversi Paesi del mondo: attraverso i colleghi che hanno partecipato nel corso dell’ultimo anno ad una prima esperienza pilota di laboratorio teatrale, condotto dall’associazione teatrale Dire Fare Dare di Sesto San Giovanni. I colleghi coinvolti hanno portato sul palco sketch e brevi rappresentazioni.
La festa è stata anche l’occasione per presentare il progetto artistico a cui quest’anno la cooperativa ha aderito, organizzato da Confcooperative Lombardia e dall’Accademia di Brera. Due giovani scultori, coinvolti grazie al programma Match Your Art, hanno realizzato due opere: una sarà collocata alle docce di via Pucci, l’altra è ancora in fase di definizione. Durante la festa, le sculture sono state presentate in un vernissage, a sottolineare l’incontro tra arte e impegno sociale.
La festa si è conclusa con la cena a buffet, curata dal catering della cooperativa San Luigi, socia di Consorzio Farsi Prossimo che ha sede a Varese, seguita dal brindisi, dalla torta di compleanno e soprattutto dal concerto della Compagnia della Blandoria – la band del nostro collega Alessandro Colombo, della coop Farsi Prossimo e referente per la salute mentale di Consorzio Farsi Prossimo.
«È stata una serata di musica e amicizia… un chez soi che abbiamo vissuto, grati per le relazioni e le attività che ci uniscono. L’augurio che ci facciamo è di continuare a costruire insieme, con passione e cooperazione, il nostro futuro».